Tenuta “Bocca di lupo” - Tormaresca

La tenuta Tormaresca rappresenta il volto pugliese della storica azienda toscana Antinori. L’immagine dell’opificio è simile a un’antica masseria fortificata, rivestita, al piano terra, con bolognini scoppati lavorati a mano in pietra “bronzetto” di Minervino Murge.

Questo rivestimento, seppur all’apparenza semplice, è costituito da pezzi speciali: i bolognini hanno sezione trapezoidale così da favorire una rastremazione verso l’alto; in corrispondenza dei fori architettonici vi sono pezzi a “C”, inoltre, nel risvolto della muratura in corrispondenza di feritoie e finestre, la finitura è a puntillo.
Alla base di questa facciata in pietra vi è uno zoccolo con finitura piconata dello stesso materiale.
Il portale principale d’ingresso è costituito da tre elementi in pietra mélange di Poggiorsini: i due elementi verticali e l’arco a sesto ribassato in unico blocco.

La fornitura esterna si conclude con degli elementi di coronamento con profilo a toro in facciata; pavimentazione in basole lavorate a puntillo e cordoli.

All’interno i clienti hanno optato per i locali aperti al pubblico, compresa la bottaia che ospita i vini pregiati della famiglia Marchesi Antinori, una pavimentazione anticata in pietra di Minervino Murge con finitura bocciardata spazzolata; la stessa, con pezzi sagomati ad hoc, riveste la scalinata elicoidale.

Al primo piano troviamo nuovamente la pietra mélange di Poggiorsini, questa volta però nelle colonne doriche; qui è presente un camino nelle stesse tonalità ma in brecciato rosso del Castel del Monte.
Nella corte interna si affacciano i portali in pietra bianca di Minervino.

Foto: G. Tricarico

Categoria : Edifici Privati

Anno : 2001

Luogo : Minervino Murge (BT)

Progettisti : Arch. B. Sanguigni

Interventi : Colonne, Elementi di coronamento, Pavimentazioni esterne, Pavimentazioni interne, Portali, Stipiti e architravi, Rivestimento camino, Rivestimento esterno, Rivestimento scale